Per risolvere ogni dubbio
Sicurezza, finanza e tutela ambientale sono materie complesse che fanno sorgere sempre molti dubbi e molte perplessità.
Qui di seguito abbiamo raccolto le domande che ci vengono poste più frequentemente.
Sicurezza e tutela ambientale
Gruppo Uniko risponde
È necessaria la formazione di cui all’art. 37 (generale e rischi specifici della mansione) secondo l'accordo Stato Regioni del 21/12/2011, integrandola con una formazione specifica sull’uso dell’attrezzatura come previsto dall’art. 7. Non è prevista la specifica abilitazione (detta impropriamente patentino) di cui al comma 5 secondo l'accordo Stato Regioni del 22/02/2012.Gruppo Uniko risponde
Chi si ritrova l’abilitazione scaduta non deve ripetere la formazione dall’inizio, ma questa rimane in pausa fino al momento del rinnovo. Il rinnovo dell'abilitazione avviene mediante la partecipazione ad un corso di aggiornamento di 4 ore. Nel frattempo però non sei abilitato e quindi autorizzato ad utilizzare l’attrezzatura.Gruppo Uniko risponde
ll Datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare ai lavoratori i Dispositivi di Protezione Individuale (art. 18 ex D .Lgs. 81/08) e loro hanno l’obbligo di indossarli (art. 20 ex D .Lgs. 81/08). La consegna deve essere documentata e il lavoratore deve essere informato e formato sulle modalità di utilizzo, conservazione e sostituzione. Se il lavoratore non li indossa, lo stesso può essere sanzionato con un'ammenda da 245,70 a 737,10 euro fino ad arrivare all’arresto fino ad un mese (art. 59 ex D. Lgs. 81/08), ma soprattutto il lavoratore deve essere sanzionato dal datore di lavoro attraverso le modalità previste dal codice disciplinare contenuto dal CCNL a seguito di ripetuti richiami verbali e scritti. Sono infatti stati ritenuti legittimi per giusta causa i licenziamenti effettuati nei confronti di lavoratori che non indossavano correttamente i DPI dopo essere stati richiamati più volte sull’obbligo di indossarli.Gruppo Uniko risponde
Il Datore di Lavoro deve applicare quanto riportato dall’art. 26 del D. Lgs. 81/08:- Verificare i requisiti tecnico professionali degli appaltatori richiedendo loro informazioni sul lavoro da svolgere, i rischi generati e le misure di prevenzione e protezione messe in atto dagli stessi
- Coordinarsi con gli appaltatori rendendoli consapevoli dei rischi presenti nei luoghi di lavoro oggetto dell’appalto e coordinandosi con loro sulle misure di prevenzione e protezione per prevenire i rischi da interferenza
- Redigere con gli appaltatori in Documento di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI)
- Sorvegliare il corretto svolgimento dei lavori e il rispetto delle misure di sicurezza previste.
Gruppo Uniko risponde
I lavoratori hanno diritto di Eleggere un loro Rappresentante al fine di:- Ricevere un’adeguata formazione attraverso un corso di 32 ore ed un aggiornamento annuale di 4 ore
- Partecipare al processo di valutazione dei rischi e poter prendere visione del relativo Documento
- Essere consultato in merito alle misure di prevenzione e protezione da attuarsi per eliminare o ridurre i rischi
- Sorvegliare i luoghi di lavoro e i lavoratori per verificare la corretta attuazione delle misure di prevenzione e protezione
- Partecipare alla riunione periodica (annuale) della sicurezza, ai sopralluoghi del RSPP e del medico competente, essere consultato durante le visite degli organi di vigilanza.
Corsi
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour, or randomised words which don't look even slightly believable.
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters, as opposed to using 'Content here, content here', making it look like readable English.
Missing mobile purchase
If you purchased a course on iOS or Android, it's possible that the course was not registered to your account. Please email your purchase receipt to [email protected].
Multiple e-mail accounts
If you use multiple e-mail accounts, or have a Facebook or Google account, try logging in with the associate e-mail addresses.
If you purchased a course on iOS or Android, it's possible that the course was not registered to your account. Please email your purchase receipt to [email protected].
Multiple e-mail accounts
If you use multiple e-mail accounts, or have a Facebook or Google account, try logging in with the associate e-mail addresses.